capodannobergamo.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Bergamo e provincia

Capodanno sul Lago d'Iseo

Scopri le proposte per capodanno sul Lago d'Iseo

1/1
Capodanno Lago d'Iseo foto

Immerso tra le maestose montagne e le dolci colline della Lombardia, il Lago d'Iseo rappresenta una delle mete turistiche più affascinanti per celebrare il Capodanno. Conosciuto per i suoi paesaggi mozzafiato e per l'atmosfera intima e accogliente, il lago offre un equilibrio perfetto tra natura, cultura, e gastronomia, rendendolo il luogo ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici che desiderano vivere un'esperienza indimenticabile.

Perché scegliere Lago d'Iseo per il Capodanno?

Scegliere il Lago d'Iseo per festeggiare il Capodanno offre numerosi vantaggi. Per le coppie, il lago è sinonimo di romanticismo: immaginatevi passeggiare lungo le rive, mano nella mano, osservando il riflesso delle luci sul lago che crea un'atmosfera magica. Anche le famiglie troveranno nel Lago d'Iseo la destinazione ideale. Attività all'aperto, come escursioni e gite in barca, offrono l'opportunità di creare ricordi indimenticabili insieme ai propri cari. Inoltre, durante il periodo natalizio, il lago si trasforma in un vero e proprio villaggio festivo, con mercatini di Natale e spettacoli di luci che incantano grandi e piccini.

Per i gruppi di amici, il Lago d'Iseo offre una vibrante scena sociale, con numerosi ristoranti e bar dove festeggiare l'arrivo del nuovo anno. La vicinanza a città come Bergamo e Brescia consente anche di esplorare ulteriormente la regione o semplicemente di trovare un posto tranquillo per rilassarsi insieme. Infine, la presenza di spa e centri benessere offre a tutti l'opportunità di iniziare l'anno nuovo nel massimo del relax.

Cosa vedere sul Lago d'Iseo

Il Lago d'Iseo è un tesoro di opportunità turistiche che vi garantirà un viaggio ricco di sorprese e scoperte. La città di Iseo, situata sulla sponda sud-orientale del lago, è uno dei principali punti di partenza. Qui troverete il Castello Oldofredi, una fortezza medievale che racconta secoli di storia. Non mancate di visitare anche la bellissima Pieve di Sant'Andrea, una chiesa parrocchiale che custodisce opere d'arte affascinanti.

Per un'esperienza immersiva nella natura, dirigetevi verso Monte Isola, una delle isole lacustri più grandi d'Europa. Raggiungibile con un breve tragitto in traghetto, Monte Isola offre splendide viste panoramiche e sentieri naturali ideali per escursioni. Non dimenticate di visitare il Santuario della Madonna della Ceriola, situato nel punto più alto dell'isola, per una vista spettacolare sul lago e sui dintorni.

La vicina città di Lovere è un altro gioiello sul lago, con il suo grazioso centro storico e la rinomata Accademia Tadini, che ospita una prestigiosa collezione di sculture e dipinti. La città di Sulzano, invece, è celebre per il progetto artistico The Floating Piers di Christo, che ha attratto visitatori da tutto il mondo.

Infine, gli amanti della natura non potranno perdere una visita alle riserve naturali circostanti, come la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, un'area protetta che offre un rifugio per diverse specie di uccelli e una possibilità unica di scoprire la fauna e la flora locali.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago d'Iseo

Il Lago d'Iseo è indubbiamente una delle mete più romantiche per le coppie che desiderano celebrare il Capodanno in un contesto suggestivo. Un itinerario ideale potrebbe iniziare con una visita a Monte Isola, dove potrete passeggiare mano nella mano tra i vicoli pittoreschi, scoprendo le antiche tradizioni locali e i piccoli negozi artigianali.

Dedicate un pomeriggio al relax presso uno dei tanti centri benessere presenti nelle vicinanze. La Valle Camonica, ad esempio, è famosa per le sue terme, ideali per rigenerarsi dopo una giornata di escursioni.

Concludete la giornata con una cena romantica presso uno dei ristoranti affacciati sul lago, assaporando le specialità locali abbinate a un buon bicchiere di Franciacorta. Al calar della sera, dirigetevi verso uno dei punti panoramici per ammirare i fuochi d'artificio che illuminano il cielo mentre vi date un dolce bacio sotto le stelle.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago d'Iseo

Il Lago d'Iseo è una destinazione perfetta anche per le famiglie con bambini. Durante il periodo natalizio, il lago si arricchisce di affascinanti mercatini di Natale dove potrete trovare regali unici e gustare dolci tipici. Passeggiate lungo le rive addobbate con luci natalizie e scoprite i bellissimi alberi di Natale che decorano piazze e angoli delle città.

Non mancate di visitare Lovere, dove troverete il suggestivo Presepe Vivente che incanta grandi e piccini con la sua rappresentazione della natività. Un'altra esperienza da non perdere è la corsa dei Babbi Natale, una passeggiata allegramente festosa a cui partecipare tutti insieme.

Infine, partecipate alle numerose attività organizzate nel periodo di Capodanno, come laboratori creativi per bambini, spettacoli di burattini e concerti natalizi, per vivere a pieno la magia delle feste sul Lago d'Iseo.

Cosa mangiare sul Lago d'Iseo nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Lago d'Iseo offre una varietà di delizie culinarie che renderanno il vostro Capodanno ancora più speciale. Gli antipasti tipici includono il salame di Montisola e i casoncelli alla bergamasca, deliziosi ravioli ripieni di carne. Tra i primi piatti, spicca il risotto al Franciacorta, un piatto ricco e saporito che celebra uno dei vini più celebri della regione.

Per i secondi, il coregone alla griglia, un pesce di lago cucinato alla perfezione, è un piatto da non perdere, mentre per gli amanti della carne, il manzo all'olio è una specialità che conquista con il suo sapore delicato e avvolgente.

Concludete il vostro pasto con un dolce tipico come il bossolà, un soffice dolce di Natale, oppure assaporate la spongada, una focaccia dolce tradizionale. Non dimenticate di abbinare il tutto a un buon bicchiere di Franciacorta o Valcalepio, vini che esaltano i sapori di queste terre.

Dove dormire sul Lago d'Iseo per Capodanno

Sul Lago d'Iseo troverete una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a coppie, famiglie, e gruppi di amici. Nella città di Iseo, gli hotel lungo la riva del lago offrono viste spettacolari e un accesso comodo alle attrazioni locali. Per un'esperienza più autentica, considerate la possibilità di soggiornare in un agriturismo nelle colline circostanti, dove potrete gustare prodotti locali e godere della tranquillità della campagna.

Altre località come Sarnico e Lovere offrono una selezione di B&B e affittacamere più informali, mentre a Monte Isola potrete optare per affascinanti case vacanza che vi permetteranno di immergervi completamente nella vita isolana.

Come arrivare sul Lago d'Iseo

Raggiungere il Lago d'Iseo è facile e comodo grazie alle diverse modalità di trasporto disponibili:

  • In auto: Se viaggiate in auto, il lago è ben collegato con le principali autostrade, e potrete facilmente arrivare da città vicine come Milano, Brescia e Bergamo.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Iseo è servita da treni regionali che la collegano a Brescia e ad altre città lombarde. Da qui, potrete prendere autobus o taxi per spostarvi verso altre località del lago.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Orio al Serio, situato a Bergamo. Da qui, potrete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere il lago.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano il Lago d'Iseo alle principali città vicine, rendendo questo mezzo un'opzione conveniente e accessibile per raggiungere la vostra destinazione.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Bergamo per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Bergamo e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6377
back to top